Circondato da dolci colline, vigneti e uliveti, si trova lo storico casale Podere Fignano. Podere Fignano ha una lunga storia che risale al Medioevo, dal 1400 circa. Il nome ‘Fignano’ deriva dalla parola latina, Ficus, che significa albero di fico. Ciò indica che l’area probabilmente aveva molti alberi di fico in passato. Nel Medioevo, la produzione di fichi era un’importante fonte di reddito in molti paesi della Toscana.
Fignano è stata abitata fino al 1964 ed è stata abbandonata fino ai primi anni ’90. Fino a quando la famiglia Bigazzi lo acquistò nel 1994 e iniziò a ristrutturarlo per farne la loro casa. La fattoria era in pessime condizioni, quindi è stato necessario demolire l’edificio e ricostruirlo dalle fondamenta. I materiali originali sono stati riutilizzati e si è cercato di rendere la fattoria di Fignano il più simile possibile all’originale.
Il fienile, d’altra parte, era in condizioni migliori. Si ritiene che il fienile sia meno vecchio della fattoria, datato intorno alla metà del 19 ° secolo. Il fienile è stato rinnovato, con l’interno adattato, con l’aggiunta delle finestre e delle porte necessarie, che non erano presenti precedentemente.